
- Dettagli
- Geografia e popolazione
La Croazia in breve
La Croazia è presente sulla scena politica internazionale contemporanea sin dalla sua indipendenza dalla Repubblica Federale diJugoslavia nel 1991, ma dal punto di vista storico e culturale è uno dei paesi europei...

- Dettagli
- Cenni storici
Croazia contemporanea
Il processo di nascita della Croazia contemporanea iniziò con la crisi del comunismo nell'Europa orientale alla fine degli anni '80, con il rafforzamento dei movimenti democratici e con la...

- Dettagli
- Geografia e popolazione
Mare Adriatico e le isole
Il mar Adriatico è l'insenatura più profonda del mar Mediterraneo nel continente europeo. Nella sua forma attuale, è stato creato dall'innalzamento del livello del mare di 96 m dopo l'ultima era glaciale...

- Dettagli
- Cultura
Belle Arti
Sul territorio dell'odierno stato croato si sono conservate famose tracce dell'era preistorica (il sito preistorico di Krapina, i resti della cultura di Vučedol del 3° millennio a.C.) e diversi siti archeologici (Lissa, Lesina...

- Dettagli
- Sistema politico
Potere esecutivo
Il Presidente della Repubblica rappresenta la Repubblica di Croazia nel Paese e all'estero. è eletto a suffragio universale ed eguale mediante elezione diretta per cinque anni.

- Dettagli
- Cultura
Teatro e balletto
Gli inizi della vita teatrale in Croazia, come in altri paesi della civiltà occidentale, sono i drammi liturgici nelle lingue liturgiche, il latino (il più antico è Tractus stellae, conservato nel rito della cattedrale...

- Dettagli
- Società e stile di vita
Cultura tradizionale
La cultura tradizionale della Croazia è caratterizzata da una palese diversità. Le condizioni ecologiche in Croazia e gli influssi delle culture dei popoli con cui i croati sono entrati in contatto nel corso della storia...

- Dettagli
- Geografia e popolazione
Aree naturali protette
Un gran numero di aree e fenomeni naturali protetti dimostrano che la Croazia è un paese dalle straordinarie e diversificate bellezze naturali relativamente ben conservate, alcune delle quali, come i laghi di Plitvice...

- Dettagli
- Sistema politico
Potere legislativo
Secondo la tradizione giuridica, il parlamento croato si chiama Sabor. La più antica testimonianza conservata della sessione parlamentare risale al 1273. Fino al XVI secolo i parlamenti della Slavonia e della...

- Dettagli
- Cultura
Letteratura
La letteratura medievale croata, unica nel suo trilinguismo (latino, antico slavo e volgare) e nel tropismo (latino, glagolitico, cirillico), si sviluppò dall'ottavo al sedicesimo secolo lasciando in eredità preziose opere...