Il Presidente della Repubblica rappresenta la Repubblica di Croazia nel Paese e all'estero. è eletto a suffragio universale ed eguale mediante elezione diretta per cinque anni.
Il Presidente della Repubblica si occupa a mantenere regolari e coordinati gli impegni di stato e della stabilità del potere statale ed è responsabile della difesa dell'indipendenza e dell'integrità territoriale. Inoltre, è il comandante supremo delle forze armate, indice le elezioni per il Parlamento croato e convoca la prima sessione, indice il referendum, affida il mandato per la formazione del governo, concede la grazia, assegna onorificenze e premi e collabora con il governo nella definizione e attuazione della politica estera.
Dosadašnji predsjednici Republike
Il Governo
Il Governo della Repubblica di Croazia esercita il potere esecutivo. è composto dal presidente del Governo, da uno o più vicepresidenti e dai ministri. è responsabile nei confronti del Parlamento croato. Il Primo Ministro rappresenta il Governo presso il Parlamento croato e chiede il voto di fiducia. Il Presidente del Governo entra in carica solo dopo che la maggioranza dei deputati parlamentari gli esprime fiducia dandogli il proprio voto.
Primi ministri: Stjepan Mesić (1990), Josip Manolić (1990–91), Franjo Gregurić (1991-1992), Hrvoje Šarinić (1992–1993), Nikica Valentić (1993–1995), Zlatko Mateša (1995–2000), Ivica Račan (2000-2003), Ivo Sanader (2003-2009), Jadranka Kosor (2009-2011), Zoran Milanovic (2011-2016), Tihomir Orešković (2016), Andrej Plenković (dal 2016).
Il governo propone le leggi e gli altri atti al Parlamento croato, propone il bilancio statale e i conti consuntivi, attua le leggi e le altre decisioni del Parlamento, approva i decreti per l'esecuzione delle leggi, conduce la politica estera e interna, dirige e supervisiona il lavoro dell'amministrazione statale, si occupa dello sviluppo economico del Paese e dirige le attività dei servizi pubblici.
Il Governo della Repubblica di Croazia è composto da 16 ministeri