Croatia is a parliamentary democracy and is organised as a unitary republic. It is a member of the United Nations (1992), NATO (2009) and the European Union (2013).

Sistema politico

La Croazia è una democrazia parlamentare e, in termini di struttura, è una repubblica unitaria. Essendo anche uno stato sociale, la libertà, l'uguaglianza, la parità e lo stato di diritto sono valori che stanno alla base dell'ordine costituzionale. Il sistema politico si basa sul principio della separazione dei poteri in legislativo, esecutivo e giudiziario. Nel parlamento unicamerale, il Sabor croato, portatore della tradizione parlamentare secolare, il mandato dei deputati eletti dura quattro anni. Il Presidente della Repubblica, eletto con elezioni generali e dirette per un mandato di cinque anni, rappresenta il Paese all'estero, collabora con il Governo nella creazione e nell'attuazione della politica estera e è a capo delle forze armate. Il governo propone le leggi e il bilancio di stato, conduce la politica estera e interna, dirige e supervisiona il lavoro dell'amministrazione statale. La Croazia è amministrativamente divisa in 20 contee e la città di Zagabria. Oltre alla magistratura esistono anche gli istituti del Difensore civico, il quale promuove e tutela i diritti costituzionali e legali dei cittadini, nonché i Difensori civici dell'infanzia, della parità di genere e delle persone con disabilità.

La Costituzione della Repubblica di Croazia è stata adottata dal Parlamento croato il 22 dicembre 1990, per questo viene popolarmente chiamata la "Costituzione di Natale". Le sue modifiche sono state...

Il sistema politico della Croazia si basa sul principio della separazione dei poteri tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario. La Costituzione stabilisce che il popolo esercita il potere eleggendo i propri rappresentanti...

Secondo la tradizione giuridica, il parlamento croato si chiama Sabor. La più antica testimonianza conservata della sessione parlamentare risale al 1273. Fino al XVI secolo i parlamenti della Slavonia e della...

Il Presidente della Repubblica rappresenta la Repubblica di Croazia nel Paese e all'estero. è eletto a suffragio universale ed eguale mediante elezione diretta per cinque anni.

Il potere giudiziario è esercitato da tribunali indipendenti e autonomi. Secondo la legge, essi sono organi delle autorità statali e hanno l'obbligo di tutelare l'ordinamento giuridico costituito della Repubblica di Croazia con la...

Modificando la divisione amministrativo-territoriale, la contea è stata reintrodotta nel 1990 come unità di autogoverno regionale. La Croazia è dunque divisa in 21 contee, tra cui la città di Zagabria, che ha lo status speciale...