Since service industries comprise about two-thirds of Gross Domestic Product (GDP) and agriculture accounts for less than 4%, the structure of the Croatian economy is similar to that of the other European Union countries.

Economia

Poiché le attività del settore terziario rappresentano circa i due terzi del prodotto interno lordo (PIL) e la quota dell'agricoltura è inferiore al 3%, la struttura dell'economia croata è simile alle economie dei paesi dell'Unione europea. I principali rami economici del paese sono determinati dalle risorse naturali, ma anche dalla tecnologia e dall'industria, soprattutto l'industria manifatturiera (industria alimentare, petrolchimica, industria della lavorazione dei metalli). Il ramo economico più importante è il turismo, con oltre 15 milioni di arrivi di turisti stranieri (2022) e una quota pari a quasi il 20% del PIL. La disoccupazione è in continua diminuzione (6,4% è la media dell'Unione europea), e l'eccessivo squilibrio macroeconomico è stato superato. La Croazia dispone di una rete stradale sviluppata, con ben 1.487 km di autostrade contribuendo notevolmente alla connettività dei Paesi dell'Unione. Ed è proprio con i paesi dell'Unione europea, soprattutto con la Germania, Italia, Slovenia, Austria e Ungheria, che la Croazia realizza due terzi del suo commercio estero. Tra i suoi partner commerciali di rilievo sono anche la Bosnia ed Erzegovina e la Serbia.

Secondo il prodotto interno lordo (58,4 miliardi di euro nel 2021), l'economia croata è una delle più forti dell'Europa sudorientale. Dopo il crollo del sistema socialista il Paese ha attraversato una transizione verso...

Le risorse minerarie non sono grandi. Le miniere di carbone e quelle di bauxite furono chiuse negli anni '70 e '80. Esistono fonti significative di minerali non metallici che vengono utilizzati come materie prime...

In Croazia operano diverse grandi società di proprietà privata che svolgono un ruolo di spicco nel commercio estero e alcune di esse sono importanti innovatori tecnologici.

Sebbene il numero di arrivi turistici non possa essere paragonato alle superpotenze turistiche come la Francia, Spagna, Italia, Turchia o Grecia, la Croazia, con circa...